NATO e Russia alla luce delle nuove dottrine strategiche
A vent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dallo scioglimento del Patto di Varsavia (1 luglio 1991) la dialettica politico/militare tra la NATO e l’erede dell’URSS – la Federazione Russa –...
View ArticleIl ritorno di Putin segna un mutamento strategico della Russia
Fonte: Réseau Voltaire L’annuncio che il presidente russo Dmitrij Medvedev e il Primo Ministro Vladimir Putin pianificano il cambio di posizione a marzo, è stato dipinto dalla stampa internazionale...
View ArticleCapire le rivolte arabe
Si è tenuto sabato 8 ottobre 2011 alle ore 16.00, a Modena presso la Sala Conferenze della Circoscrizione Centro Storico in Piazzale Redecocca 1, la presentazione del libro Capire le rivolte arabe....
View Article“Capire le rivolte arabe” a Modena: il video
Sabato 8 ottobre si è tenuta a Modena la conferenza dal titolo “Capire le rivolte arabe”, organizzata da Pensieri in Azione e IsAG e rientrante nel Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia. Davanti alle...
View ArticleIX Forum di Rodi “Dialogo di Civiltà”
Si è tenuto a Rodi (Grecia), dal 6 al 10 ottobre 2011, il IX Forum “Dialogo di Civiltà”. Era presente, tra i numerosi relatori d’alto livello provenienti da tutto il mondo, anche Tiberio Graziani,...
View ArticleGeopolitica e costituzioni: i sommari
È uscito il numero XXIII (2/2011) della rivista di geopolitica “Eurasia”, intitolato GEOPOLITICA E COSTITUZIONI. Il volume, composto di 26 articoli su 256 pagine, tratta di come le leggi fondamentali...
View ArticleFinito il letargo liberale, si risveglia l’Eurasia
Dopo la breve estate liberale di Medvedev, il cui culmine è stata l’intesa, vacua quanto obbligata, con Obama sulla riduzione dei rispettivi arsenali strategici nucleari (START III), e la...
View Article